La Parola che dà vita. Lectio divina dalla Genesi ai profeti
Attraverso dieci brani tratti da Genesi, Esodo, Samuele, Isaia e da Ezechiele si tenta di leggere la Scrittura con lo stesso Spirito con cui è stata scritta. Sono solo alcuni esempi di trasmissione viva della Parola attraverso la storia d'Israele. Trasmissione e annunzio della Parola esprimono con chiarezza una duplicità di fattori, che entrano nella tradizione biblica, ma è anche il cammino che percorriamo noi oggi nel nostro leggere e scrutare le Scritture alla luce di Cristo. La costanza con cui ritorniamo su di esse nella lettura (lectio) e nella meditazione (meditatio), ci porta a una illuminazione interiore. Con questa nuova luce, possiamo vedere che alcune di queste antiche parole hanno incominciato a concretizzasi anche nella nostra vita. Quando questo succede, si realizza la "consolazione delle Scritture".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it