Parola d'ordine: proteggere. La mia vita in difesa degli altri - Comandante Alfa - copertina
Parola d'ordine: proteggere. La mia vita in difesa degli altri - Comandante Alfa - 2
Parola d'ordine: proteggere. La mia vita in difesa degli altri - Comandante Alfa - copertina
Parola d'ordine: proteggere. La mia vita in difesa degli altri - Comandante Alfa - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Parola d'ordine: proteggere. La mia vita in difesa degli altri
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tra la fine degli anni Novanta e l’inizio degli anni Duemila, l’Italia e il mondo intero scoprono una scioccante verità: il terrorismo esiste ancora, si è evoluto e, soprattutto, è più pericoloso che mai. Nel mirino ci sono personalità di spicco – politici, giornalisti, magistrati –, ma anche i semplici cittadini colpiti dagli attentati dei terroristi islamici, come quello alle Torri Gemelle. In Italia, le Nuove Brigate rosse uccidono a Bologna il professor Massimo d’Antona, consulente del Ministero del lavoro. E pochi anni dopo colpiscono ancora, freddando a colpi di pistola il professor Marco Biagi, eminente giuslavorista. Con lo scopo di contrastare l’ondata di violenza, viene istituito l’Ucis, l’Ufficio centrale interforze per la sicurezza personale, specializzato nella tutela e nella protezione degli obiettivi sensibili non solo in patria, ma anche all’estero. E il Comandante Alfa viene nominato responsabile dell’addestramento dei militari provenienti dalla Marina, dall’Esercito e dall’Aeronautica che entreranno a far parte delle scorte per tutelare la vita dei possibili bersagli delle mafie e dei terroristi di qualunque colore. Il Comandante Alfa rivela in questo libro le tecniche di protezione, gli addestramenti e i personaggi protetti (dal pm Nino Di Matteo sino ad Hamid Karzai, presidente dell’Afghanistan), riesamina i casi del passato (come la morte di Aldo Moro e l’uccisione del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa), rievoca gli agguati evitati e le terribili sconfitte subite, come l’attentato di Nassiriya. E spiega tutte le difficoltà che si incontrano nel tentativo di scongiurare attacchi spesso imprevedibili senza che per questo venga meno quel giusto equilibrio tra le esigenze della sicurezza e quelle della quotidianità. Con la continua consapevolezza di dover essere sempre pronti all’estremo sacrificio: morire per salvare la vita degli altri.

Dettagli

20 ottobre 2023
218 p., Brossura
9788850267446

Valutazioni e recensioni

  • Paologiardina06
    FANTASTICO

    L'ultimo libro di una lunghissima e fantastica serie, in questo libro si può veramente apprendere cosa c'è dietro la nostra sicurezza nazionale e la sicurezza di un VIP.

  • Gianni
    Il riscatto

    Dopo cuore di rondine i libri si sono ripetuti più o meno con la stessa trama o storie raccontate. Questo libro, invece, seppur con qualche riferimenti che diventa necessario, inizia a raccontare aspetti interessanti di operatività e introduce nel libro quella adrenalina e quella concentrazione necessaria per ritrovare ogni volta la voglia di continuare e sapere di più. Il libro, dopo Cuore di rondine, mi è piaciuto non a caso l’ho scelto per l’autografo del Comandante; perde quella banalità che può avere un libro autobiografico e ci insegna temi,tematiche,pensieri e ancora ci inizia a far conoscere il pensiero di un uomo, di un uomo di Stato, di un Carabiniere; del Comandante Alfa

Conosci l'autore

Foto di Comandante Alfa

Comandante Alfa

Il Comandante Alfa, carabiniere paracadutista, è stato uno dei fondatori del Gruppo Intervento Speciale (Gis), il reparto d'élite dell'Arma dei Carabinieri. Alle sue spalle ha un curriculum degno di nota: Medaglia Mauriziana al Merito di dieci lustri di carriera militare; Medaglia Afghana Loya Jirga consegnata dal presidente Hamid Karzai per l'Operazione Corona; Croce Commemorativa per l'Attività di soccorso internazionale in Iraq; Croce Commemorativa per il mantenimento della pace in Afghanistan; Croce d’Oro al Merito dell’Arma dei Carabinieri. Ha ricevuto elogi militari per le sue varie missioni, tra cui: Kabul (Afghanistan); Missione IFOR e Missione SFOR Mostar (Bosnia Erzegovina); Missione Antica Babilonia Nassiriya (Iraq); Missione NTM – I Baghdad...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail