La parola liberata dalle mafie
Storie di mafie raccontate da un gruppo di studenti del nord Italia. Narrazioni nate dall’analisi dei contesti mafiosi, che attingono da esperienze dirette oppure da viaggi nei fatti e nelle informazioni degli avvenimenti narrati. Storie del sud da chi ha capito, prima di molti altri, che il proprio nord non è poi così lontano dalle mafie. Storie personali, quasi autobiografiche, testimonianze vere di chi ha vissuto la mafia in casa, chi invece ne sente la presenza sempre più costante nel proprio quartiere. Riflessioni, inchieste, storie di denuncie di un gruppo di studenti scrittori che hanno fatto di questa antologia non solo un mezzo d’informazione e di sensibilizzazione su temi come la legalità, la sicurezza, la giustizia, l’uguaglianza sociale ma come punto di arrivo di una formazione personale su temi troppo spessi distanti dalla loro quotidianità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows