Oltre cinquant'anni di lavoro trascorsi nelle maggiori case editrici italiane, a contatto quotidiano con il mondo di intellettuali avidi di giornalismo e di giornalisti convinti di essere intellettuali, hanno maturato nell'autore, la constatazione di un involgarimento della professione, e la volontà di una denuncia aspra e senza riserve: nel nostro giornalismo la PAROLA, intesa come strumento di rappresentazione della realtà e veicolo per la ricerca della verità, è stata tradita e piegata a interessi che nulla hanno di nobile. Un giudizio fortemente negativo attenuato da una speranza: l'autore intravede l'inizio di un rinnovamento etico e culturale nei giovani che si avvicinano oggi al giornalismo. Una nuova generazione che mostra di riscoprire nella sacralità della parola il valore irrinunciabile della libertà e della verità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it