Le parole che sono importanti. Piccolo vocabolario della solidarietà
Amore, bisogno, egoismo, sopravvivere, fatica, gesto, cura... sono parole abituali per chi lavora nel terzo settore, quello che si impegna a fornire aiuto ai più deboli, senza scopo di lucro. Ma sono parole che corrono un rischio: quello di restare confinate al terzo settore, rinchiuse nella prosa delle richieste di finanziamento, o in quella delle presentazioni alla stampa. Invece sono parole vive, forti, importanti. Parole che ispirano migliaia di persone ogni giorno a dare volontariamente ad altri il proprio tempo e la propria energia, senza chiedere soldi in cambio. Parole che risuonano in ognuno, e che in ognuno fanno nascere immagini e riflessioni diverse. Enel Cuore e Feltrinelli hanno collaborato per dare vita a questo inconsueto vocabolario della solidarietà, in cui le parole sono raccolte dalle voci dei volontari e le definizioni sono racconti, suggestioni, pensieri di narratori, persone del mondo dello spettacolo e dello sport, studiosi e fumettisti. Brevi improvvisazioni che liberano i significati e le idee preconfezionati e restituiscono uno sguardo nuovo, fresco, sulle parole che sono importanti.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it