Le parole del corso. Abbecedario per un corso inattuale di composizione architettonica - Bruno Mario Broccolo - copertina
Le parole del corso. Abbecedario per un corso inattuale di composizione architettonica - Bruno Mario Broccolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Le parole del corso. Abbecedario per un corso inattuale di composizione architettonica
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro nasce dalla voglia di esprimere una passione per l'architettura che travolge l'architettura stessa e si riflette su tutti gli altri ambiti che affiancano e che connotano la vita di un architetto che voglia essere oggi anche un uomo di cultura, oltre che un tecnico. Ne esce un testo denso di rimandi, di rinvii a altre architetture, a libri, a musiche, a film, a ricordi personali, aneddoti. Il testo è frutto della vicinanza a Gian Carlo Leoncilli Massi, della frequentazione dell'ambiente universitario ed è rivolto a un pubblico ideale, fatto di studenti (in architettura si è sempre studenti), che vogliano seguire un inattuale corso di composizione architettonica. Presentazione di Paolo Belardi. Postfazione di Mario Pisani.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Presentazione di Paolo Belardi. Postfazione di Mario Pisani. 113 p., f.to cm 16,5x12, brossura. Nuovo 9788894805413.

Immagini:

Le parole del corso. Abbecedario per un corso inattuale di composizione architettonica

Dettagli

27 giugno 2018
111 p., Brossura
9788894805413
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it