Le parole del mistero. Il perturbante nel quotidiano
Il perturbante entra inaspettatamente nella vita di una persona. Freud definisce il perturbante come ‘l’estraneo’. L’elemento estraneo, non usuale, lentamente cambia l’atmosfera del racconto. Tempi e luoghi divengono al di fuori della realtà. Sono L’Altrove. La persona può divenire il doppio, l’alter ego; in questo modo l’ombra del sè ci fa immaginare due esistenze, ci permette di guardarci dal di fuori. Il tempo non è più una sequenza, ma una storia in cui tutto convive... il luogo cambia colori, aspetti, provoca altre sensazioni... i sogni sembrano realizzarsi, il viso amico si trasforma. Anche una città assume un diverso aspetto. Come se tutto fosse visto attraverso un telescopio, uno specchio, a volte un caleidoscopio. Anche oggetti domestici, come il Congelatore, non sono più familiari. L’Ombra è l’alter ego. Il viaggio programmato assume altre direzioni. Il corpo si trasforma, tutta la vita quotidiana assume la forma di un sogno. Ogni racconto nell’Antologia è diverso dall’altro. Ma ognuno esprime un’esperienza personale, che converge all'Essenza; pertanto vanno letti tutti come se fossero parti di una stessa storia. Forse proprio la nostra. Curatrice, la filologa Gloria Gaetano; coautrici, Floriana Coppola, Cecilia Testa, Alma Passarelli Pula, Silvia Calzolari, Mara Giordano, Hoseki Vannini, Serena Gobbo, Ketty Martino, Lucia De Gregorio, Isabella Giomi, Anna Laura Bobbi, Maria Tschuck, Giada Eva Elisa Tarantino.
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:20 aprile 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it