Ottimo per chi deve preparare l'esame di Etica all'università.
Le parole dell'etica. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso online
Il punto d’avvio è costituito dall’approfondimento del concetto stesso di etica, qui concepito secondo una duplice intenzionalità, ovvero come riflessione critica sul darsi effettivo di comportamenti personali e collettivi e come indagine centrata sulla realtà del soggetto e sulla “cura” che questi responsabilmente è chiamato a dedicare a se stesso. L’autore passa quindi in rassegna alcune distinzioni categoriali ormai entrate a far parte del pensiero contemporaneo quali quelle tra metaetica ed etica normativa, bene e giusto, ragione e desiderio, universale e relativo, naturale e antinaturale, libertà e responsabilità, deontologia e teleologia, soffermandosi infine su temi di grande attualità, come il conflitto morale e lo statuto dell’etica applicata. Attraverso di essa l’autore ci invita a conoscere da vicino l’origine e il significato delle parole dell’etica, sempre più decisive per la nostra vita personale e sociale
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:28 marzo 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIUSEPPE FEDERICO 03 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it