Parole, immagini e situazioni. Vol. 4
"Notevole, questo nostro volume, notevole per ricchezza di dottrina e per impianto motivazionale. Nostro, perché nato dal conglomerarsi di molteplici esigenze comunicative ed esegetiche, quasi che in esso possa trovarsi, finalmente, quella che Pareyson definiva ossimoricamente "unità nella molteplicità". Ma soprattutto notevole, si diceva, perché tale da indurre anche il lettore più ostico a una riconsiderazione spassionata dell'arte come coacervo linguistico e fattivo in assoluto divenire. E c'è da spiegarsi: oggi, l'incontro/scontro fra la necessità di comprensione del pubblico e le tensioni stilistiche messe in atto dagli artisti vede sovente soccombere il primo a vantaggio del secondo." (G. Pannunzio)
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it