E' stato il mio fedele alleato durante tutti gli anni di studio all'Accademia dello Spettacolo. Da sempre al mio fianco per una rapida e affidabilissima consultazione, è il sostituto ideale del mastodontico DOP! Qualche nota sull'autore: Lino Moretti è un prestigioso attore, doppiatore e regista di cinema e teatro! E' anche docente di recitazione, doppiaggio e musical. Chi meglio di lui avrebbe potuto affrontare una disciplina così delicata e di fondamentale importanza, approfondendo tutti gli aspetti della fonologia e della sintassi della lingua italiana e rendendo leggero e facilmente memorizzabile ogni argomento trattato!? E' riuscito persino a non mandare al manicomio i giovani allievi per la marea di regole ed eccezioni che sarebbe impossibile ricordare se non fossero strutturate in una maniera tanto intuitiva e diligente! Personalmente ho tratto beneficio sin da subito dallo studio di Parole in libertà. Ho trovato anche divertente esercitarmi poiché sono presenti innumerevoli esercizi di dizione, articolazione e ginnastica facciale originali, che non è possibile trovare altrove. La parte dedicata agli scioglilingua è un vero spasso! Specialmente se ripetuti in compagnia, la ginnastica facciale e l'allenamento del muscolo diaframmatico sono garantiti... dall'impossibilità di trattenere risate mozzafiato!!! Gli scioglilingua infatti, anch'essi perlopiù inediti, sono strutturati in maniera tale che persino il più infallibile performer si trovi in difficoltà e finisca puntualmente nell'incespicare nel tranello linguistico che il diabolico autore ha inserito anche nelle frasi apparentemente più semplici. Tra bisticci consonantici, iati senza sosta e allitterazioni inconsuete, alla ricerca della giusta musicalità che renda l'impresa meno ardua, il il divertimento è assicurato! Insomma, è senza ombra di dubbio un allenamento efficace, professionale ma anche molto coinvolgente, al punto che alcuni miei amici hanno acquistato il libro per puro diletto, con tanto di gare animate che mettono a dura prova la capacità di esprimere combinazioni di parole sempre più complesse in maniera fluida e perfettamente comprensibile. Consiglio vivamente questo libro di dizione a tutti! Ai docenti in primo luogo, i quali attraverso l'insegnamento possono aiutare gli allievi ad apprendere la pronuncia corretta delle parole sin dalla prima infanzia. Lo riterrei addirittura indispensabile per tutti quei professionisti che fanno in pubblico discorsi tanto elevati quanto buffi a causa di accenti mal posti, cadenze e inflessioni dialettali tipiche del loro paese di provenienza. Mi riferisco a politici, avvocati, dottori, informatori scientifici e altri professionisti che finché lavorano nel proprio paese sembra parlino normalmente ma appena si rivolgono a clienti, pazienti e utenti in genere in paesi lontani dal proprio, spesso risultano persino incomprensibili! Lo stesso discorso vale per i receptionist, gli sportellisti bancari e postali, gli agenti di commercio, i presentatori televisivi e gli operatori dei call center che provengono quasi sempre da un paese diverso da quello dei loro interlocutori e paradossalmente anziché dare informazioni chiare e senza margine di errore, provocano malintesi imbarazzanti! Lungi dal fare polemiche, sono solo dell'opinione che TUTTI i professionisti della parola dovrebbero conoscere le regole di base per una comunicazione quanto più possibile neutro e... avere a portata di mano Parole in libertà è probabilmente il metodo di studio più rapido ed efficace!
Parole in libertà
"Parole in libertà" è un corso di dizione per i professionisti della parola. Il libro è un vademecum per tutti coloro che cercano di sapere e impratichirsi sull'uso corretto della materia. Gli oltre cinquecento esercizi pratici e le regole fondamentali inserite nel corso, permettono al lettore di esercitarsi giornalmente per raggiungere i risultati sperati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it