Le parole per dirlo. La guerra fuori e dentro di noi - Franco Di Mare - copertina
Le parole per dirlo. La guerra fuori e dentro di noi - Franco Di Mare - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 54 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le parole per dirlo. La guerra fuori e dentro di noi
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Le parole per dirlo raccoglie il vissuto di chi ha attraversato la Storia mentre questa scriveva le sue pagine più dure. Ma è anche il diario di bordo di una vita costellata di incontri esemplari, capaci di urlare il loro sdegno per la guerra e restituire il senso più profondo dell’amicizia, dell’affetto e della solidarietà tra esseri umani.


La guerra è la malattia del mondo. Appena scoppia, è causa immediata di dolori infiniti, disastri, morte. Ma le guerre continuano a mietere vittime anche dopo che finiscono. Ne è un tragico esempio la “Sindrome dei Balcani”, la lunga serie di malattie provocate dall’esposizione ai proiettili con uranio impoverito o dall’inalazione di particelle d’amianto rilasciate nell’aria in seguito alla distruzione di palazzi e complessi industriali. È accaduto durante i conflitti esplosi in ex Jugoslavia e Kosovo: piccole particelle infinitesimali, invisibili agli occhi, che una volta entrate nel corpo di soldati, civili e persino reporter non lasciano scampo. A distanza di molti anni si ripresentano quasi fossero un prolungamento dell’orrore bellico, e colpiscono. Proprio come è successo all’autore del libro che stringete tra le mani. In questo breve ma densissimo volume Franco Di Mare passa in rassegna parole-chiave quali “assenza”, “memoria”, “resilienza”, “amore”, “storia”. E nel farlo affianca alle riflessioni la potenza del racconto, nutrito dalle emblematiche vicende a cui ha assistito sul campo nei tanti anni da inviato: vicende che lo hanno segnato e adesso riecheggiano nella battaglia contro il male dentro di lui.

Dettagli

30 aprile 2024
112 p., Brossura
9788893906166

Valutazioni e recensioni

  • LB

    Un libro di ricche esperienze personali e di eventi internazionali, con interessanti particolari. La vita di un uomo generoso, di un giornalista stimato ed apprezzato e di un coraggioso inviato di guerra... fino alla fine. Ci manca!

  •  Antonietta
    Emozionante e assolutamente da leggere.

    Un libro che è un racconto, esperienza, vita vissuta e dedicata, E’ ricordo, è emozione, un viaggio nel viaggio di un inviato di guerra e nelle sue emozioni che diventano le emozioni del lettore. È una lettura che consiglio assolutamente, si legge tutto d’un fiato e, al termine, ti senti parte di quegli amici che ha sentito accanto fino all’ultimo e che ringrazia.

  • Carlo
    Una vita vissuta (pericolosamente)

    Straordinario racconto di vita e di rispetto per la vita alla fine.

Conosci l'autore

Foto di Franco Di Mare

Franco Di Mare

1955, Napoli

Franco di Mare è stato un giornalista, inviato e conduttore italiano.Iscritto all'Albo dei giornalisti professionisti dal 1983, nel 1991 entra alla RAI, dove si occupa della cronaca per il TG2, prima di lavorare come inviato dai Balcani durante il periodo della guerra. Successivamente è inviato in Africa e in America centrale. Dal 2002 passa al TG1. È inviato durante la guerra in Afghanistan ed in Iraq. Dal 2003 diviene conduttore televisivo (sempre su Raiuno). Dal 2005 conduce le finestre del Tg1 all'interno di Unomattina. Nel 2011 esce per Rizzoli il suo romanzo a sfondo autobiografico, Non chiedere perché. Tra gli altri suoi romanzi pubblicati con Rizzoli ricordiamo: Il paradiso dei diavoli (2012), Il caffè dei miracoli (2015), Il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore