Le parole tra noi leggere - Lalla Romano,Antonio Ria - ebook
Le parole tra noi leggere - Lalla Romano,Antonio Ria - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Le parole tra noi leggere
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Minuziosamente, con una precisione di cartella clinica niente affatto pietosa, vengono registrati gli incontri-scontri fra istinti analoghi e divaricati in una quasi sacrilega ricerca di reciproca offesa. Ogni scoperta della donna è un trauma, ogni iniziativa del ragazzo è scontrosa, fiera di autonomia dissacrante. La sommessa, limpidissima poesia dell'autrice, quel suo procedere per vuoti aerei e grumi essenziali, vengono qui coscientemente sacrificati: probabilmente a indicare una nuova strada da percorrere e da proporre... Virginia Woolf, auspicando la nascita del grande scrittore totalmente femminile, ha piú volte insistito sulla necessità che esso si manifesti con caratteri del tutto autonomi dall'esempio e dal modello dello scrittore tout court: finalmente libero dalla leggenda leggiadramente minoritaria della letteratura femminile. Forse questa prova della Romano va considerata in questa direzione. Coraggiosa in piú di un senso». Anna Banti

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
374 p.
Reflowable
9788858406069

Valutazioni e recensioni

  • E. Botti
    Un libro molto onesto

    Mi ricordo di pochissimi libri che trattassero il rapporto madre-figlio, sopratutto che lo trattassero senza una storia 'principale' di sfondo, magari una tragedia. Con questo mio primo approccio ai libri della Romano, trovo una testimonianza madre-figlio banale, semplice, che poi diventa subito una perla, qualcosa di molto brillante e poetico. La madre, la narratrice, non risparmia il lettore dei suoi veri sentimenti, dei fallimenti del figlio, Piero è nudo, spogliato, davanti al lettore. Non credo sia un libro molto 'accessibile', però sicuramente ne vale la pena: Questa è stata (per me) una lettura indimenticabile, una grande scrittrice.

  • Solo una grande scrittrice poteva coinvolgere i lettori con una biografia del figlio o, meglio, dei rapporti di amore e contrapposizione tra madre e figlio. Nonostante siano passati molti anni da quando è stato scritto e il mondo sia completamente diverso, immagino che molte madri possano identificarsi in questa donna che teme di essere inadatta al ruolo di madre, apprensiva, timorosa e incapace di comunicare con un figlio oggettivamente difficile. Piero è un personaggio estremamente complesso il cui ruolo nella vita sembra essere il nullafacente con l'unico interesse delle armi e delle moto; la scuola è un incubo e il lavoro sarà vissuto come una condanna. Nonostante tutto, i genitori provano di tutto per interessarlo e si accontentano di poco (una frase non sferzante, un'attenzione inaspettata etc). Molto interessante è lo stile: l'autrice parla in prima persona, riporta lettere, documenti e addirittura temi scolastici per farci capire chi sia suo figlio. L'unica pecca è una certa stanchezza a metà libro quando vengono riportati molti temi scolastici che sicuramente illuminano il carattere del protagonista, ma altrettanto sicuramente annoiano il lettore. Mi piacerebbe sapere cosa ha commentato Piero quando e se ha letto il libro!

Conosci l'autore

Foto di Lalla Romano

Lalla Romano

(Demonte, Cuneo, 1906 - Milano 2001) scrittrice italiana. Esordì con la raccolta di versi Fiore (1941), cui seguirono L’autunno (1954) e Giovane è il tempo (1974). Più significativa fu la sua opera di narratrice, iniziata con le prose di Le metamorfosi (1951) e col romanzo Maria (1953), che rivelarono la specifica attitudine a creare atmosfere rarefatte e ad analizzare affetti semplici e domestici: una poetica che toccò il momento più alto nel lungo racconto autobiografico La penombra che abbiamo attraversato (1964). Toni delicatamente psicologici caratterizzano anche i libri successivi: Le parole tra noi leggere (1969, premio Strega), L’ospite (1973), Inseparabile (1981), di impianto autobiografico. Con Nei mari estremi (1987) e Un sogno del Nord (1989) la R. tornò alla libertà inventiva...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore