Parrocchia dei SS. Protomartiri Romani nel quartiere Aurelio
La chiesa dei SS. Protomartiri Romani viene eretta, nella seconda metà degli anni Sessanta del secolo scorso, nel quartiere Aurelio, prossimo alla Basilica di S. Pietro in Vaticano. Progettata dall'ing. arch. Francesco Fornari, costituisce un esempio di architettura parrocchiale dell'epoca, inquadrandosi a chiusura di una strada - la via Innocenzo XI - e andando a introdursi in un territorio che era una borgata "in progressiva evoluzione". Nella presente pubblicazione, che si propone come una piccola guida rivolta sia agli abitanti della zona, che ai lettori più curiosi, frutto di sopralluoghi e ricerche bibliografiche e archivistiche, le autrici descrivono minuziosamente i vari aspetti del complesso parrocchiale, partendo da quelli più propriamente architettonici, storici e artistici fino a toccare le caratteristiche paesaggistiche che rendono la chiesa dei SS. Protomartiri Romani, incastonata nella collina e affiancata dal suo campanile svettante, uno dei maggiori e più noti riferimenti dell'area di via Gregorio VII.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:16 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it