Parrocchia: lavori in corso. La sfida del cambiamento
Chi frequenta la parrocchia con regolarità, che idea ha di Chiesa? Qual è il volto di Chiesa che vorrebbe testimoniare agli altri, a quelli che si dichiarano non credenti o, più semplicemente, che si sono allontanati dalla pratica religiosa? L'Autore, partendo da un'immagine "ideale" di Chiesa (At 2,42-47), articola una proposta di riflessione che ha come protagonista la parrocchia, "volto visibile a tutti della Chiesa invisibile". Dopo aver richiamato i fondamenti, le luci e le ombre della comunità ecclesiale (indifferenza dei cristiani che si sono allontanati, individualismo, delusione verso le istituzioni religiose), il volume è suddiviso in nove capitoli, relativi agli ambiti in cui la parrocchia deve tener presente la sfida del cambiamento pastorale e culturale: comunità che ascolta la Parola, vive unita a Cristo, testimonia la comunione, educa alla vita cristiana, promuove il servizio della carità, si fa ponte tra la Chiesa e la strada in particolare con l'oratorio, promuove tutte le vocazioni, amministra i beni, è sempre "in uscita".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it