Il partenariato ACP-UE: profili giuridici e sviluppi istituzionali - Donatella Del Vescovo - copertina
Il partenariato ACP-UE: profili giuridici e sviluppi istituzionali - Donatella Del Vescovo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il partenariato ACP-UE: profili giuridici e sviluppi istituzionali
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
24,20 €
24,20 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il testo analizza l’evoluzione della cooperazione tra l’Unione europea e i Paesi ACP (Africa, Caraibi, Pacifico), culminata nell’Accordo di Samoa del 2023, destinato a sostituire i precedenti accordi di Youndé, Lomé e Cotonou. L’Accordo introduce un approccio innovativo, articolandosi in un quadro generale e in protocolli regionali, con l’obiettivo di affrontare sfide globali come cambiamento climatico, migrazioni, sicurezza alimentare e diritti umani, promuovendo un partenariato più equo e sostenibile. Tuttavia, persistono criticità, come la mancata ratifica da parte di alcuni Stati, la carenza di risorse e la concorrenza di nuovi attori globali, come la Cina. Il testo evidenzia anche le ambiguità legate alla definizione dei principi di “buon governo” e alla discrezionalità nell’applicazione di sanzioni, sottolineando l’urgenza di criteri chiari e condivisi. Lo studio propone una lettura del nuovo assetto giuridico come modello dinamico e multilivello di cooperazione internazionale, fondato su sostenibilità, equità e stato di diritto, capace di favorire uno sviluppo inclusivo e duraturo a livello globale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Libro universitario
216 p., Brossura
9791259655189
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it