Parti comuni nell'edificio in condominio. Individuazione, funzione, gestione e disciplina - Riccardo Mazzon - copertina
Parti comuni nell'edificio in condominio. Individuazione, funzione, gestione e disciplina - Riccardo Mazzon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Parti comuni nell'edificio in condominio. Individuazione, funzione, gestione e disciplina
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Esiste, nel codice civile, un elenco di beni da presumersi - fatta salva l'eventuale volontà derogatoria degli interessati, tesa a modificare detto regime di appartenenza - oggetto di proprietà comune: essi, quale mero effetto dell'acquisto della proprietà dei piani del condominio - o di porzioni di piano, quali sono, solitamente, gli appartamenti -, sono da attribuirsi "ex lege" in proprietà comune a tutti i condomini: è il motivo per cui tradizionalmente s'afferma che il c.d. "condominio di edifici" rappresenta una fattispecie che sorge "ipso iure et facto" (e, cioè, senza bisogno di apposite manifestazioni di volontà).

Dettagli

Libro tecnico professionale
54 p., Brossura
9788896791189
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it