Partinico. Tessuto urbano e patrimonio artistico e monumentale: fatti e misfatti
Il libro contiene una rivoluzionaria ricerca che chiarisce tanti aspetti della storia di Partinico rimasti, fino ad oggi, sconosciuti.Interessante è la ricostruzione della pianificazione urbanistica e la distribuzione delle strutture essenziali per la gestione del territorio e per il governo del nuovo abitato. Fra queste strutture, finalmente, è stato individuato il Castello Carcere e si danno ampi ragguagli sulla Villa-fortificata di Francesco Ram.Il libro, infine, ricostruisce alcuni paesaggi storici che, col tempo, hanno perduto la loro identità ed il loro valore storico e monumentale, e contiene inedite notizie sulla fondazione del Convento e sulla Chiesa del Carmine, sul Fondaco, sugli "Otto Cannoli", sul campanile della Chiesa Madre, sul palazzo Comunale, sull'antica Piazza Mercato o Piazza Maggiore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:28 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it