Un'eletta aristocrazia illuminata, sensibile alle espressioni artistiche coltivate nel solco della tradizione estense, seppe diventare protagonista della cultura ottocentesca modenese. "Parva Pictura", una produzione pittorica di piccolo formato, tenuta in tutta segretezza egli appartamenti più riservati del Palazzo Ducale di Modena o nella Galleria dei Disegni e delle Medaglie che gli Este aprivano solo agli intimi, offerte agli occhi del pubblico dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vignola."Quadretti di pregio, piccoli, curiosi, raffinati esposti a coronamento di opere di dimensioni più vaste.Non miniature, ma opere di dimensioni contenute, tra le quali occupano una posizione di riguardo i dipinti su rame, ma anche gli olii dai supporti più svariati, dal legno alla lavagna, destinati a decorare pareti di ambienti intimi, di cappellette private o di studioli.Alcuni di mano alta, altri di virtuosismo fiammingo, realizzati da specialisti del settore. La riscoperta di una tipologia artistica altrimenti non visibile salutata da oltre tremila visitatori nel corso dell'esposizione nelle sale della Rocca.
Venditore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1995
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Come Nuovo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it