Pasquale Saraceno commis d'etat. Dagli anni giovanili alla ricostruzione (1903-1948) - Giuliana Arena - copertina
Pasquale Saraceno commis d'etat. Dagli anni giovanili alla ricostruzione (1903-1948) - Giuliana Arena - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Pasquale Saraceno commis d'etat. Dagli anni giovanili alla ricostruzione (1903-1948)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La figura del giovane Pasquale Saraceno: dagli studi alla Bocconi all'ingresso in Iri, dal rapporto con l'Università Cattolica di Padre Gemelli all'elaborazione del Codice di Camaldoli, fino all'impegno per la ricostruzione. Gli anni in cui il giovane economista entrava a far parte di quella élite di manager sostenitori di un complesso di regole e valori fondamentali per una società da rinnovare profondamente. Si tratta della fase meno conosciuta del percorso umano e professionale di Saraceno, la fase in cui, tra gli anni Trenta e Quaranta, maturavano in lui il senso dello Stato, l'idea della necessità di riformare la pubblica amministrazione, i concetti di economia mista e di giustizia sociale e l'etica della responsabilità personale, che lo porteranno alle realizzazioni successive.

Dettagli

14 gennaio 2011
176 p., Brossura
9788856835847
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it