Il passaggio di consegne tra trustee: dagli ordinamenti d'origine alla prassi italiana - Dario Latrofa,Antonio Semproni - copertina
Il passaggio di consegne tra trustee: dagli ordinamenti d'origine alla prassi italiana - Dario Latrofa,Antonio Semproni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il passaggio di consegne tra trustee: dagli ordinamenti d'origine alla prassi italiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il passaggio di consegne tra trustee uscente e trustee subentrante è un momento molto delicato, soprattutto sotto il profilo delle garanzie da fornire al primo, che si ritrova privo del fondo in trust e al contempo potenzialmente esposto a pretese di terzi che, se fosse rimasto in carica, avrebbe soddisfatto proprio impiegando il fondo in trust. Nel diritto straniero al trustee uscente è riconosciuto un right to indemnity, che lo tutela da simili pretese; abbiamo approfondito lo stato dell’arte di questo diritto nell’ordinamento inglese e in quelli dei Paesi del modello internazionale, prendendo in esame anche le leggi straniere e la prassi adoperata all’estero, nonché le questioni generalmente connesse al passaggio delle consegne tra trustee, come il trasferimento del fondo in trust e la trasmissione dei documenti. L’analisi dei precedenti stranieri che abbiamo svolto ha dato conto di molte delle problematiche concernenti il passaggio delle consegne tra trustee e messo in luce soluzioni giuridicamente percorribili per una loro migliore gestione. Abbiamo quindi rivolto le nostre riflessioni finali alla prassi italiana, proponendo soluzioni mirate a contemperare la tutela del trustee uscente e l’intesse generale del trust e inerenti tanto l’atto istitutivo di trust quanto gli atti ricorrenti al passaggio delle consegne, quali la convenzione liberatoria.

Dettagli

Libro tecnico professionale
175 p., Brossura
9788813384746
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it