Ho avuto il piacere di leggere "Il passato corregge l'imperfetto" di Manuela Poveromo e devo dire che è un'opera davvero notevole. È ammirevole come l'autrice, pur essendo un'esordiente, sia riuscita a tessere una storia così ricca e toccante. La Poveromo si dimostra bravissima nel raccontare i sentimenti più profondi e i pensieri dei personaggi, affrontando con delicatezza temi importanti come la memoria, l'identità e il superamento del trauma. Ha saputo esprimere emozioni e idee che tutti conosciamo, con una sensibilità e una capacità narrativa che rimangono impresse. Questo libro è una chiara dimostrazione del suo grande talento e della sua abilità nel toccare le corde più intime dell'animo umano. L'opera ci porta a riflettere su un messaggio fondamentale: non possiamo ignorare il nostro passato, ma possiamo imparare a "metterlo a posto" dentro di noi, accettando ciò che è accaduto. Solo così possiamo trovare la pace e iniziare una nuova fase della nostra vita.
Il passato corregge l'imperfetto
Si può vivere senza un passato? Se lo chiede Paolo, il protagonista, dopo un terribile incidente che gli ha cancellato la memoria. In un mondo che non riconosce, tra volti anonimi e legami indecifrabili, lotta per ricostruire la propria identità. Nel suo percorso si affaccia Maria che, invece, dal passato vorrebbe solo fuggire. Il dolore l’ha segnata nel corpo e nell’anima e ha spento i suoi sogni. Due esistenze ferite si incrociano nel tentativo, forse impossibile, di riscrivere la loro vita. In un crescendo di emozioni e colpi di scena, il passato riaffiora con una forza inarrestabile, costringendo entrambi i protagonisti a confrontarsi con ciò che è stato e ciò che non potrà mai essere dimenticato. Un viaggio emotivo tra le pieghe del cuore e dei sentimenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anna Maria 21 luglio 2025"Il passato corregge l'imperfetto": Un esordio che tocca l'anima.
-
Alessandra Pernarella 03 luglio 2025Un viaggio nei meandri dell'animo umano
Un libro che si legge tutto d'un fiato, che accompagna il lettore insieme ai suoi protagonisti nei meandri dell'animo umano. L'autrice ci porta a rivivere in parte, momenti e situazioni in cui ognuno di noi si potrebbe trovare e l'incidente, che causa la perdita di memoria, offre l'occasione di esplorare in profondità sentimenti, emozioni, contraddizioni e parti di noi che vorremmo rifiutare. Un viaggio in cui situazioni e avvenimenti si ribaltano continuamente e mettono a dura prova il proprio vissuto inteso come passato che si vorrebbe cancellare. Interessante e molto piacevole da leggere, lo consiglio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it