Una passeggiata nella zona
"Cernobyl' dopo Cernobyl' – oggi. In parte reportage, in parte memoir, in parte racconto di formazione e in parte nuova e insolita geografia letteraria. Una corsa umanissima e a perdifiato nella Zona di esclusione tra momenti di luce e tenebra, leggerezza e toccante profondità. Markijan Kamys è uno scrittore ucraino nato nel 1988. Il padre era uno dei cosiddetti “liquidatori” di Cernobyl', fisico nucleare e ingegnere dell’Istituto per la Ricerca nucleare di Kiev, morto quando Kamys aveva quindici anni. Dopo aver studiato storia all’Università nazionale Taras Sevcenko, si è dedicato alla scrittura e alla scoperta della Zona di esclusione di Cernobyl' come esploratore illegale, trascorrendovi, in totale, molti mesi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Una passeggiata nella zona
Il libro di oggi è un libro secondo me estremamente meritevole di attenzione proprio per la sua dirompente particolarità. Si tratta di un libro di Kamys Markijan intitolato "Una passeggiata nella zona", edizioni Keller. Che cosa ci racconta questo libro? È un reportage estremo di viaggio di Kamys Markijan, che è innamorato di avventure totalmente improponibili o comunque propinabili a una scarsissima fascia di popolazione perché a lui, che è nato più o meno intorno agli anni della grande tragedia atomica di Chernobyl, piace ritornare nei territori che sono stati colpiti dalla nube tossica. Da quella tragedia globale del 1986 lui avverte Il fascino di queste zone e ce le racconta: sono zone totalmente abbandonate, non soltanto contaminate ma anche tossiche; lui non si lascia minimamente scoraggiare da questo dato, anzi va oltre il turismo autorizzato, scavalla tutte le recinzioni, tutte le proibizioni possibili e ci racconta un tour dinamico e conturbante nel totalmente proibito. Lo consiglio a chiunque voglia tuffarsi in tutta sicurezza in questa avventura ripeto estrema.

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it