Il passeggiatore solitario. In ricordo di Robert Walser - Winfried G. Sebald,Ada Vigliani - ebook
Il passeggiatore solitario. In ricordo di Robert Walser - Winfried G. Sebald,Ada Vigliani - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il passeggiatore solitario. In ricordo di Robert Walser
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il passeggiatore solitario: W.G. Sebald sulle tracce di Robert Walser.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
60 p.
Reflowable
9788845974113

Valutazioni e recensioni

  • Humboldt
    Un piccolo grande omaggio

    Winfried Georg Sebald (1944-2001) riesce in una cinquantina di pagine a tracciare un profilo affettuoso dell'autore svizzero di lingua tedesca Robert Walser (1878-1956). «Su tutte le strade che ho percorso, Walser mi è sempre stato accanto». Un omaggio pieno di gratitudine che i lettori di Walser sapranno certo apprezzare.

  • Raffaele Morandini
    Piccolo Saggio che ha il sapore "amaro" dell'incompiutezza

    Piccolo libretto che si legge d'un fiato, ma che lascia un sapore amaro. Il sapore dell'incompiutezza. Seppure la scrittura di Sebald sia profonda e gradevole, il libro - evidentemente troppo breve - non approda a nulla. Nella prima parte si accenna alla biografia, senza tuttavia aggiungere novità ai pochi fatti noti della vita del grande Robert Walser. Le vicende dello scrittore elvetico si intrecciano con i ricordi e le suggestioni dell'autore, che tendono però a sviare dal soggetto. Nell'altra metà del libro si traccia una critica letteraria che, sebbene acuta e appropriata, risulta insufficiente ad un'analisi che possa derivare lo stile e il pensiero filosofico di Walser. Usando una metafora, direi che questo scritto è una sorta di "aperitivo letterario" per una saggistica approfondita su una figura, quella di Robert Walser, che resta ad oggi molto enigmatica, complessa e affascinante. Mi sentirei di consigliare questo esile volumetto solo ai cultori - e collezionisti - di Walser e della sua opera.

Conosci l'autore

Foto di Winfried G. Sebald

Winfried G. Sebald

1944, Wertach, Algovia

Scrittore tedesco. Con "Vertigini" ("Schwindel. Gefühle", 1990), "Gli emigrati" ("Die Ausgewanderten", 1992), "Gli anelli di Saturno. Un pellegrinaggio in Inghilterra" ("Die Ringe des Saturn. Eine englische Wallfahrt", 1995) e "Austerlitz" (2001) si è imposto all’attenzione del pubblico e della critica internazionale. Nelle sue opere si delinea una malinconica riflessione sull’uomo, sulla tragicità della storia, sull’importanza della memoria, e si manifesta l’impegno di fondere la finzione narrativa con la tensione documentaria. Tra le altre pubblicazioni: "Soggiorno in una casa di campagna" ("Logis in einem Landhaus: Über Gottfried Keller, Johann Peter Hebel, Robert Walser und andere", 1998), "Storia naturale della distruzione" ("Luftkrieg und...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows