I passi sulla testa - Giuseppe D'Agata - copertina
I passi sulla testa - Giuseppe D'Agata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I passi sulla testa
Attualmente non disponibile
5,60 €
-20% 7,00 €
5,60 € 7,00 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Da decenni l'appartamento di sopra è diventato una soffitta disabitata e polverosa. Di chi sono quei passi? Per gli amanti del brivido e del mistero, del soprannaturale che accompagna la realtà quotidiana, al di fuori dei delitti e dei crimini violenti. Un esempio di nuovo mistery, denso di umanità oltre che di sorprese e meraviglie, del tutto insolito nella nostra letteratura. Succede tutto in una notte, nel tempo di un film. Un racconto teso ambientato in un antico palazzo attraversato da fremiti e tremori, mentre il passato entra nella vita quotidiana e questo mondo e l'altro si confondono. Rivive una favolosa notte swing, la notte che la musica scoprì l'America. Ma i suoni della festa non riescono a coprire un rumore ossessivo che proviene dal soffitto. Dei passi sensibili, attenti, che camminano, danzano, fuggono e sembrano voler protestare, farsi sentire nell'appartamento che l'indomani dovrà essere svuotato. E la biblioteca che contiene, appare condannata a essere smembrata e dispersa...

Dettagli

21 febbraio 2007
102 p., Brossura
9788845258169

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe D'Agata

Giuseppe D'Agata

 Giuseppe D’Agata ricorda ancora la soddisfazione che provò quando, negli anni ’70, la commissione parlamentare incaricata di preparare la legge istitutiva del nostro Sistema sanitario nazionale, acquisì Il medico della mutua come un vero e proprio documento sullo stato della sanità italiana. Un romanzo che diventa un documento non capita spesso. Piuttosto avviene il contrario. D’Agata è un bolognese di origini molisane. Ragazzo partigiano della Brigata Matteotti SAP, batterista nell’orchestra del circolo Elf, poi testa a posto e laurea in medicina. Più tardi Roma e la Rai. Vince un concorso ma viene assunto qualche anno dopo, con la riforma del ’75. L’avere partecipato alla Resistenza valeva anche allora la qualifica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it