Passione integrali
Passione integrali" propone infatti 211 (un numero primo) integrali indefiniti che sono risolti con attenzione: del risultato ottenuto viene calcolata la derivata che ci riporta all'integrale iniziale. Alcuni integrali sono risolti con i metodi canonici ma anche con tecniche diverse, a volte più semplici e a volte più laboriose: questo per stimolare fantasia e creatività e allenare la capacità di intuizione, doti davvero importanti per chi si diverte a fare matematica. Il pregio del libro - che non ha fini didattici poiché non contiene spiegazioni teoriche - è duplice. Da un lato la certezza del risultato: la conferma che si ottiene con il calcolo della derivata suffraga senza dubbio la correttezza del procedimento, assicurando che tutti i calcoli sono stati eseguiti nel giusto modo. Dall'altro lato l'universalità: "Passione integrali" potrebbe essere pubblicato in tutte le lingue del mondo traducendo solo le poche righe dell'introduzione: un integrale, come uno spartito di Mozart, viene interpretato allo stesso modo sia da uno studente di Londra che da uno studente di Baltimora, o di Pechino, o di San Pietroburgo o del Liceo Scientifico Tassoni di Modena.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it