Pasta love e fantasia
Pasta love e fantasia puo` essere considerata l’autobiografia in cucina di Marisa Laurito, uno dei personaggi piu` amati del mondo dello spettacolo. C’e` chi la definisce passionale, testarda, istintiva, sia nel lavoro che in cucina (e lei non smentisce), sempre pronta a nascondersi dietro quella sua risata sonora che le illumina gli occhi di scugnizza impunita. Ama rispondere che nella vita, come ai fornelli, è tutta una questione di buoni impasti e di dosi giuste. Di sicuro abbiamo capito che non ama la precisione scientifica negli affetti, nelle passioni, nell’entusiasmo e in cucina. Nota buongustaia e cultrice della gastronomia napoletana, per niente preoccupata che le usanze e le abitudini di ieri vengano prese in giro, come roba sorpassata, Marisa le salva dall’oblio e le condivide con il suo amato pubblico. In questo libro i sapori del cibo si mescolano con il gusto dei ricordi che fanno sfilare davanti ai nostri occhi personaggi sconosciuti o famosi raccontati con ironia, affetto, e simpatia. E intanto lei, la nostra star, generosa negli affetti come nelle dosi, sostituendo il chilo all’etto e l’etto al grammo, ci sforna, ricetta dopo ricetta, cibi che ci ridanno sapore di casa. A dispetto di una nouvelle cuisine molto fumo e poco arrosto, questo simpatico ricettario e` un invito alle giovani donne a continuare a cucinare, è un inno alla gioia ed un ritorno alla semplicita`. Tra lasagne, zuppe di cavolo, torte Paradiso, struffoli, parmigiane, bombolotti da salvare per la nostra memoria storica prima che spariscano e diventino rarita` archeologiche, con un tono sorridente che svuota dalla malinconia anche i ricordi piu` intimi, ci porta, facendoci seguire la scia profumata di un ragu`, nella casa delle sue radici dove qualcuno si alzava all’alba per cucinare per gli altri, e gli odori del cibo si mischiavano ai sentimenti ed al profumo del calore e dell’attenzione. Per Marisa il tempo sembra essersi fermato: per lei cucinare e` sempre stato un atto d’amore. Marisa Laurito, nata a Napoli in un giorno di primavera di un anno meraviglioso, famosissima artista a tutto tondo, ma a detta degli amici “pazzesca” come cuoca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows