Pastorale giovanile interculturale. Vol. 2: Migrazione: sfide e buone pratiche. - copertina
Pastorale giovanile interculturale. Vol. 2: Migrazione: sfide e buone pratiche. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pastorale giovanile interculturale. Vol. 2: Migrazione: sfide e buone pratiche.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I contributi offerti in quest'opera sono frutto della collaborazione di alcuni esperti dell'Università Salesiana e dello Scalabrini International Migration Institute e di una felice cooperazione tra i missionari salesiani e scalabriniani nell'ambito del bicentenario della nascita di san Giovanni Bosco. L'opera diventa così l'occasione di coagulare il pensiero e l'azione attorno a tematiche molto care alle due Famiglie religiose come la mobilità umana in un mondo globalizzato e il ruolo dei giovani nella società e nella Chiesa. Le migrazioni da sempre costituiscono il tratto forse più distintivo della storia umana definendo così la stessa natura dell'uomo come homo viator. In questo fenomeno ormai globalizzato della mobilità umana, la riflessione teologico-pastorale parte sempre da un dato rivelato che si incarna nella concretezza della situazione storica trasformandosi così in una specifica visione dell'uomo, della società e della storia. Rivolgere l'attenzione verso il mondo della mobilità umana diventa un'occasione per leggere non solo il presente, ma anche il futuro delle nostre società e della Chiesa intera. I primi quattro contributi del libro fanno emergere le problematiche e le sfide di intercultura da varie prospettive sociali ed ecclesiali; i successivi quattro presentano le buone pratiche di intercultura in diversi ambiti educativi giovanili.

Dettagli

1 gennaio 2015
136 p., Brossura
9788821311918
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it