La patata. Botanica, medicina cultura e gastronomia
Originaria del Perù e del Cile, la patata fu importata in Europa dagli spagnoli alla metà del XVI secolo. Oltre a far parte della gastronomia di tutto il mondo, i suoi tuberi sono utili in alcune terapie, mentre alcune varietà sono state selezionate per sopperire a carenze di micronutrienti, come lo iodio e il selenio. Essendo sconosciuta fino al suo arrivo dal Nuovo Mondo, la patata ha ovviamente riferimenti solo nella cultura moderna; importante è la sua presenza in ambito pittorico, ma si ritrovano delle 'intromissioni' anche nella letteratura, nella musica e nel cinema. Chiudono il volume una serie di ricette di alta gastronomia, il cui fulcro è ovviamente la patata.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it