Patatrac! Crisi: perché? Fino a quando? - Roberto Vacca - copertina
Patatrac! Crisi: perché? Fino a quando? - Roberto Vacca - 2
Patatrac! Crisi: perché? Fino a quando? - Roberto Vacca - copertina
Patatrac! Crisi: perché? Fino a quando? - Roberto Vacca - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Patatrac! Crisi: perché? Fino a quando?
Disponibilità immediata
12,45 €
-25% 16,60 €
12,45 € 16,60 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Da un anno parliamo solo di economia e di paure: la sicurezza, l'emergenza ambientale, ma soprattutto una crisi finanziaria gravissima, un "patatrac!" globale che gli esperti non avevano previsto e che ha messo in ginocchio l'economia mondiale, ha fatto fallire numerose banche e industrie e creato milioni di disoccupati. I potenti del pianeta e gli esperti si sentono in dovere di diffondere fiducia e dunque continuano a rassicurarci: ripetono che le cifre sono confortanti, la ripresa è in arrivo e malgrado qualche momentanea difficoltà tutto andrà per il meglio. Ma sono le stesse persone politici ed economisti - che non hanno fatto nulla per avvertirci del disastro incombente e che ora stanno facendo troppo poco per informarci correttamente e per guidarci fuori dal tunnel. Restano vaghe persino le dimensioni complessive del tracollo finanziario, l'ammontare dei debiti e dei titoli spazzatura.

Dettagli

12 novembre 2009
224 p., Rilegato
9788811741077

Conosci l'autore

Foto di Roberto Vacca

Roberto Vacca

1927, Roma

È un ingegnere, scrittore, divulgatore scientifico, saggista e matematico. È inoltre docente alla facoltà di Ingegneria di Roma e dirigente industriale, consulente nel campo dell'ingegneria dei sistemi (trasporti, energia, comunicazioni) e ha realizzato programmi tv di divulgazione scientifica e tecnologica. Autore di numerosi saggi, con Garzanti ha pubblicato Anche tu matematico (1989), Patatrac! (2009), Salvare il prossimo decennio (2010) e con Mondadori Il Medioevo prossimo venturo (1971) e Come imparare più cose e vivere meglio (1981).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it