Patire la trascendenza. L'uomo nel pensiero di Maria Zambrano - Nunzio Bombaci - copertina
Patire la trascendenza. L'uomo nel pensiero di Maria Zambrano - Nunzio Bombaci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Patire la trascendenza. L'uomo nel pensiero di Maria Zambrano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Maria Zambrano (1904-1991) è tra le più originali pensatrici del Novecento. La sua riflessione, in parte riconducibile alla amplissima "letteratura della crisi" vissuta dall'Europa tra le due guerre, si alimenta dell'assiduo confronto con molteplici correnti di pensiero: al di là dei suo antecedente più diretto, il razio-vitalismo del maestro José Ortega y Gasset, vanno poste in rilievo la rielaborazione di alcuni nuclei tematici propri della tradizione orfico-pitagorica e le suggestioni che le provengono dai presocratici, dallo stoicismo, da Spinoza, nonché dagli autori, a lei coevi, ascrivibili al personalismo e alla filosofia dell'esistenza. Il presente volume intende esplicitare le strutture teoriche fondamentali del discorso antropologico condotto dalla filosofa di Vélez-Malaga, la cui originalità teoretica riconosce il suo nucleo essenziale nella proposta di una ragione poetica intesa quale organo di una ricerca filosofica capace di addentrarsi nelle profondità abissali del reale. Maria Zambrano invita all'ascolto delle istanze ignorate dalla "ragione razionalista", debitrice del logos affermatosi nella grecità. Invero, la "castità" di tale logos, da Parmenide in poi, è indifferenza al sentire originario, che costituisce per lei l'orizzonte dell'autocomprensione originaria dell'uomo.

Dettagli

1 gennaio 2007
248 p.
9788838240218

Conosci l'autore

Foto di Nunzio Bombaci

Nunzio Bombaci

Nunzio Bombaci (Messina, 1958) ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Filosofia e Teoria delle Scienze Umane presso l’Università di Macerata nonché l’Abilitazione Nazionale ad Associato di Filosofia Morale. È studioso del personalismo, del pensiero dialogico e della filosofia spagnola del Novecento. Oltre a numerosi articoli e traduzioni, ha pubblicato i volumi: Una vita, una testimonianza. Emmanuel Mounier (1999; ed. spagnola: E. Mounier: una vida, un testimonio, 2002); Ebraismo e cristianesimo a confronto nel pensiero di Martin Buber (2001); Patire la trascendenza. L’uomo nel pensiero di María Zambrano (2007). L'umanista Juan Rof Carballo Juan Rof Carballo va ascritto all’ampia e autorevole tradizione ispanica di medici umanisti. Essa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail