Patrimonio conteso. Tensioni, minacce e il ruolo della società civile - Francesco Bandarin - copertina
Patrimonio conteso. Tensioni, minacce e il ruolo della società civile - Francesco Bandarin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Patrimonio conteso. Tensioni, minacce e il ruolo della società civile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,00 €
47,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Patrimonio conteso" presenta l'analisi più completa attualmente disponibile sulle questioni legate al patrimonio. Analizzando in modo critico la complessità delle problematiche attuali e future che il patrimonio si trova ad affrontare, il libro propone riflessioni illuminanti e orientamenti per il futuro. Basandosi sull'ampia esperienza dell'autore, maturata in ruoli di alto livello all'interno dell'UNESCO, il volume offre una panoramica dei siti patrimoniali di tutto il mondo. Oggi, i nostri lasciti culturali e naturali sono minacciati da profondi cambiamenti sociali ed economici, pressioni politiche e questioni storiche irrisolte. Il libro analizza queste minacce da due prospettive distinte: le tensioni interne e le pressioni esterne. Le tensioni interne includono la mancanza di rispetto per i diritti umani e la parità di genere; l'uso crescente del patrimonio a fini politici; lo sviluppo di prospettive postcoloniali; e la necessità di riconsiderare la nozione consolidata di “valore universale”. Le pressioni esterne derivano da processi globali, dal turismo insostenibile, da conflitti politici, scontri etnici e tensioni religiose che stanno causando distruzione in molte parti del mondo. Esaminando la dinamica tra il patrimonio e queste tensioni interne ed esterne, Bandarin offre spunti preziosi sulle sfide da affrontare e sottolinea il ruolo fondamentale della società civile nella salvaguardia del valore del patrimonio per le generazioni presenti e future. "Patrimonio conteso" esplora una vasta gamma di tematiche legate alla crisi della gestione del patrimonio a livello internazionale. Si tratta di una lettura essenziale per studiosi, studenti e professionisti del settore.

Dettagli

Libro universitario
304 p., Brossura
9788835174301

Conosci l'autore

Foto di Francesco Bandarin

Francesco Bandarin

Francesco Bandarin è architetto e urbanista, specializzato nella conservazione urbana. Dal 2000 al 2010 è stato direttore dell’UNESCO World Heritage Centre e segretario della World Heritage Convention. Dal 2010 al 2018 è stato vicedirettore generale dell’UNESCO per la cultura. È consigliere dell’Aga Khan Trust for Culture, membro del comitato consultivo dello Smithsonian Institution Center for Cultural Heritage, membro del Consiglio della Fondazione Santagata per l’economia della cultura, membro dell’International Advisory Council di ALIPH. Ha conseguito la laurea in Architettura (IUAV Venezia) e Pianificazione urbana e territoriale (UC Berkeley) ed è stato professore di Pianificazione urbana e conservazione urbana presso l’Università...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it