Un giallo che si lascia leggere piacevolmente ma senza grandi peripezie. La trama è comunque interessante.
Il patto
Fino a quella telefonata alle tre del mattino di una giornata di novembre, i Gold e i loro vicini di casa, gli Harte, sono sempre stati inseparabili. Per ben diciotto anni. Non è stata una sorpresa per nessuno, dunque, quando i loro figli adolescenti, Chris ed Emily, da semplici amici sono diventati qualcosa di più. Ma adesso la diciassettenne Emily è morta - uccisa da un colpo di pistola alla testa sparatole da Chris, in un apparente patto suicida lasciando le due famiglie devastate e alla disperata ricerca di risposte su un gesto inimmaginabile, di due figli che forse non conoscevano bene come credevano. È rimasta una sola pallottola nella pistola che Chris ha preso dall'armadio del padre, una pallottola che secondo la sua versione era destinata a se stesso. Cos'è successo veramente? Un detective della polizia del luogo nutre più di un dubbio sul patto suicida descritto dal ragazzo e inizia un'indagine.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cindy 23 gennaio 2024Un buon passatempo
-
E' il primo libro che leggo di questa scrittrice e sono rimasta piacevolmente sorpresa dal modo in cui sia riuscita ad affrontare tematiche molto delicate e controverse senza mai eccedere nel banale. La storia è quella di un "doppio" suicidio di adolescenti che provoca numerose riflessioni all'interno di due famiglie, apparentemente perfette, che si ritrovano a dover fare i conti con i propri errori e i propri sensi di colpa. Questo libro non vuole assolutamente esprimere giudizi o lanciare sentenze ma lascia il lettore libero di trarre le proprie conclusioni. Personalmente ho trovato questo romanzo molto coinvolgente perchè unisce gli ingredienti classici di un thriller all'attenzione per l'introspezione psicologica di ogni personaggio. La lettura risulta scorrevole e ho apprezzato molto l'utilizzo accurato dei flashback. Intenso e profondo, lascia spazio a numerosi spunti di riflessione.
-
Jodi Picoult è maestra nel raccontare la psicologia e nel dare corpo e realtà ai suoi personaggi. Il Patto si presenta come un perfetto romanzo psicologico: non è solo il suicidio l'evento scatenante della paura, dell'odio, del rancore, della rabbia e del puro senso di vendetta che percorre ed attraversa il cuore dei protagonisti. Grazie allo stile linguistico adottato dall'autrice il lettore si ritrova inchiodato al centro della scena, spettatore acuto ed attento di una verità scomoda, enigmatica e contraddittoria che verrà rivelata solo nel finale.Tante le riflessioni che emergono dalla lettura, il rapporto genitori-figli, fatto a volte di troppe aspettative e condizionamenti, il suicidio come via di fuga dalla realtà, le defaillance del sistema giudiziario statunitense. Consigliato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it