La pattuglia sperduta (DVD) di John Ford - DVD
La pattuglia sperduta (DVD) di John Ford - DVD - 2
La pattuglia sperduta (DVD) di John Ford - DVD
La pattuglia sperduta (DVD) di John Ford - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La pattuglia sperduta (DVD)
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
11,31 €
11,31 €
Disp. in 6 gg lavorativi

Descrizione


Prima guerra mondiale: smarrita nel deserto della Mesopotamia, una pattuglia dell’esercito britannico subisce un’imboscata. L’ufficiale più alto in grado – l’unico a conoscere la destinazione della missione – rimane ucciso e il comando viene assunto da un sergente, che si dirige verso nord nella convinzione di potersi in tal modo riunire alla propria brigata. Ma dopo aver trascorso la notte in un’oasi, gli uomini si ritrovano senza cavalli, senza viveri e inesorabilmente circondati da nemici invisibili...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1934
DVD
8023562019756

Informazioni aggiuntive

  • War Movies Collection, 2020
  • Terminal Video
  • 72 min
  • Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,37:1

Conosci l'autore

Foto di John Ford

John Ford

1895, Portland, Maine

"Nome d'arte di Sean Aloysius O'Feeney, regista statunitense. Di etnia irlandese, a diciott'anni, lascia la fabbrica in cui lavora e raggiunge il fratello maggiore, Francis, già impegnato come attore e regista a Hollywood, assumendo il nome di John, che subito cambia in Jack, mutando anche il cognome in Ford. Come Jack F. dirige, tra il 1916 e il 1923, una serie di film d'avventura per la Universal, in particolare molti two reels con H. Carey. Riprende il nome John per dirigere Il cavallo d'acciaio (1924), un western di grande successo che già rivela un'alta padronanza del mezzo. Tra due rulli, medi e lungometraggi sono decine i film che il giovane F. firma. Quattro anni dopo, nel 1928, realizza L'ultima gioia (insulso titolo italiano di Four Sons), con il quale vince il premio...

Foto di Victor Mclaglen

Victor Mclaglen

1886, Tunbridge Wells, Inghilterra

"Attore statunitense di origine inglese. Ex boxeur, poi artista del vaudeville, esordisce in patria (1920) collezionando ruoli da protagonista commisurati alla prestanza fisica e alla dura espressione del volto (Corinthian Jack, 1921, di W.C. Rowden). Il passaggio a Hollywood (1924) gli dà nuova linfa, rilanciandolo nella commedia del giovane H. Hawks (Capitan Barbablù, 1928) e nel fortunato melodramma a sfondo bellico di R. Walsh Gloria (1926, con due seguiti). J. Ford ne fa il protagonista del cupo dramma d'ambientazione irlandese (La casa del boia, 1928) e dell'avventura coloniale (La guardia nera, 1929) mentre M., in seno alla Fox, si muove sicuro anche nel delirio kitsch di J. von Sternberg (Disonorata, 1931). Tornato in patria (Dick Turpin e il bandito gentiluomo, 1933) è richiamato...

Foto di Boris Karloff

Boris Karloff

1887, Camberwell, Londra

Nome d'arte di William Henry Pratt, attore inglese. È una leggenda del cinema, sublimato dall'immaginario collettivo nell'icona corpulenta e barcollante, dalla faccia ricucita, del mostro Frankenstein. I suoi esordi risalgono agli anni '10 in Canada, in compagnie teatrali di giro, e poi sui set statunitensi in forza di un aspetto truce, catalizzato dallo sguardo fisso e inquietante. Specializzatosi in ruoli di villain, gira decine di pellicole finché nel 1931 il regista J. Whale, che sta mettendo mano a una storia della paura ispirata al Frankenstein della scrittrice inglese M. Shelley, cerca il candidato idoneo a essere trasformato nell'orrida, sensibile e infelice creatura assemblata con pezzi di cadaveri e rivitalizzata da un fulmine. La Universal, produttrice del film, punta su questo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore