Mi ha intrigato e interessato come al solito, anche se la dinamica del libro è simile a quello del resto della serie. Ai personaggi mi sto affezionando sempre di più, e mantengono tutti i loro aspetti affascinanti e quel tocco di mistero che ti fa venir voglia di leggere ancora. Libro molto crudo nel raccontare la trama di abuso centrale alla storia, ma d’altronde era così anche nei precedenti, quindi non penso sia un problema. Non l’ho trovato affatto troppo complicato.
Una piccola isola remota dove un tempo non molto lontano venivano relegate donne scomode, o semplicemente sfortunate, umiliate e maltrattate in nome del mantenimento di un ordine folle. Nete Hermansen era riuscita a scappare - o almeno è quello che credeva. Il giorno in cui il passato la riagguanta, la sua sete di vendetta si fa incontenibile, e la Sezione Q guidata da Carl Morck si trova ad affrontare uno dei casi più difficili che abbia mai avuto tra le mani. Cosa successe, veramente, su quell'isola cinquant'anni prima? Con una vita privata a dir poco ingarbugliata e un caso di omicidio che lo coinvolge in prima persona, Carl Morck non è nello stato d'animo adatto per affrontare una nuova indagine. Ma il macabro scenario che emerge dopo la riapertura di un "cold case" sull'inspiegabile scomparsa di una prostituta, piccola tessera di un mosaico molto più grande, non gli dà alternativa... La nuova indagine del trio formato dall'ispettore Carl Morck e dai suoi assistenti Assad e Rose ci fa sprofondare in uno degli episodi più oscuri della storia recente danese, i cui effetti devastanti rivelano il volto di una società molto lontana dalla sua immagine esemplare.
Venditore:
Informazioni:
PAZIENTE 64 di ADLER-OLSEN JUSSI
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ISABELLA PIO 14 aprile 2019
-
Adler-Olsen è bravo, niente da dire e normalmente mi piace leggerlo, ma questa volta non mi ha convinto. Carl Mork è interessante e lo è Rose e Assad, tutti personaggi ben delineati, a cui ti affezioni più per i loro difetti,che per i loro pregi. La vita dei protagonisti fa da sottofondo ed è magistralmente integrata alla trama, ma qui arriva il punto. La trama in questo romanzo è contorta, con troppe cose, troppi flashbacks, troppi salti temporali, troppi intrecci e alla fine ti perdi, devi rileggere, tornare indietro. Non posso dire che sia brutto, ma lo rivenderò sicuramente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it