Una storia familiare "allargata", che si dipana in dodici capitoli che potrebbero costituire altrettanti racconti brevi. Una sfilza di personaggi che, in mancanza di un filo conduttore comune, si incrociano e si allontano fino a far perdere il filo della narrazione. Il lessico è gradevole e ricercato ma la forma linguistica tradisce la professione di maestra svolta dall'autrice, ora in pensione. Sono arrivato circa a tre quarti ...poi ho gettato la spugna.
La pazienza della memoria
La storia della famiglia Strazzera, quattro generazioni che attraversano il Novecento, viene ricostruita dall'ultima discendente che raccoglie con amorevole pazienza documenti privati e pubblici, testimonianze di parenti e amici prima che vadano perdute per sempre. Le vicende dei bisnonni, Libero e Maria Pia, dei loro sette figli e dei due nipoti si dipanano all'ombra della Storia che determinerà talvolta in modo tragico i loro destini. Intorno una folla variegata di personaggi le cui vite a vario titolo si mescolano con le loro attraverso l'amicizia e la solidarietà, le piccole e grandi meschinità che costituiscono la natura ambivalente dell'essere umano. Sullo sfondo una città di mare, mai nominata ma perfettamente riconoscibile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giulio64 09 giugno 2022Racconti senza trama
-
Eclipse 12 febbraio 2022La pazienza della memoria
Un libro piccolo e prezioso. Una scrittura femminile, colta, intelligente, raffinatissima che riconcilia con la bella lingua italiana.
-
E' la storia di una famiglia i cui componenti attraversano gli anni drammatici del Novecento, scritta con maestria ed eleganza, popolata di simpatici personaggi descritti in modo ironico, affettuoso, originale. L'autrice usa qua e là il dialetto come scienza della parola, conferendo al periodo leggerezza e simpatia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it