Il peccato. Chi è costui? Apologia di un «nobile» decaduto - Raffaele Ruffo - copertina
Il peccato. Chi è costui? Apologia di un «nobile» decaduto - Raffaele Ruffo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il peccato. Chi è costui? Apologia di un «nobile» decaduto
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume propone una riflessione semplice, ma allo stesso documentata, sul “peccato. L’autore spiega perché approfondire la realtà del peccato aiuti ad approfondire la realtà della misericordia di Dio e la chiamata alla santità di ogni essere umano. Per raggiungere tale scopo vengono chiariti alcuni aspetti inerenti al peccato. Per esempio, che il peccato originale non è di Adamo ed Eva, ma di Satana; che c’è differenza tra male e peccato; che compiere un vero e proprio peccato non è poi così semplice, perché bisogna che si verifichino condizioni precise. Un capitolo centrale è dedicato in particolare al modo concreto in cui Gesù ha liberato l’intera umanità e ogni essere umano dal peccato. Il volume si conclude con una breve catechesi, chiara e “simpatica", per aiutare a celebrare con frutto il sacramento della riconciliazione.

Dettagli

1 luglio 2020
160 p.
9788892222113
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it