Pedagogia degli oppressi - Paulo Freire - copertina
Pedagogia degli oppressi - Paulo Freire - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 74 liste dei desideri
Pedagogia degli oppressi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cosa significa educare? perché educare? chi educa chi? quali rapporti esistono tra educazione e società e tra educazione e cambiamento? A cinquantacinque anni dall’uscita di Pedagogia degli oppressi, concluso da Freire nel 1968 (anno – come il libro – di radicalità e di liberazione) le domande restano prepotentemente attuali. E le risposte di Freire, ispirate al principio fondamentale che non c’è educazione se non attraverso la liberazione degli uomini dall’oppressione, continuano a essere un punto di riferimento nel mondo. Come scrive Gustavo E. Fischman in una delle interviste, «L’effetto principale del lavoro di Freire credo sia stato quello di aver dimostrato che il perseguire anche brevi esperienze di scuola democratica – in una singola classe, fuori o dentro la scuola, con bambini o adulti – è di per sé un valore. Tali esperienze insegnano a educatori e studenti ad aspettarsi di più da se stessi e inoltre a collegare gli atti individuali e sociali agli obiettivi dell’uguaglianza e della solidarietà». Oggi come cinquant’anni fa.

Dettagli

Libro universitario
240 p., Brossura
Pedagogia do oprimido
9788865792827

Valutazioni e recensioni

  • Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che amano la pedagogia e ne vogliono conoscere la vera essenza; si tratta di un libro critico, emancipativo, volto alla liberazione dell'essere umano dalle costrizioni ideologiche a cui il mondo lo vuole soggiogare. Lo scrittore, colonna portante del pensiero pedagogico sociale, adotta un linguaggio accessibile a tutti. Particolarmente indicato per chi si occupa di formazione ed educazione a qualunque livello ed età, dalla prima infanzia alle età più avanzate.

  • tutto bene

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail