Pedagogia della gentilezza
Nella vita quotidiana tutti noi, per un motivo o l’altro, ci ritroviamo a dover essere gentili o ad avere a che fare con la gentilezza. Il tema della gentilezza diventa cruciale in una società in cui si condivide e ci si relaziona con gli altri e la pedagogia orientata a diffondere una cultura delle emozioni e dell’empatia riesce così a offrire la possibilità di una migliore convivenza nelle relazioni umane, traendo spunto dalla teoria vygotskijana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it