Pedagogia interculturale
Il volto plurale della pedagogia sembra oggi convergere sull'idea di una pedagogia interculturale come proposta educativa per tutti indispensabile per la lettura della realtà nella società complessa. Una pedagogia della differenza che contrasti la logica della discriminazione e dell'opposizione e consenta il dialogo con un sistema plurale di dimensioni di senso, di percorsi esistenziali e culturali, di percezioni e di rappresentazioni del mondo e di sé. Questo lavoro pone i fondamenti di una pedagogia non riduttivamente intesa all'integrazione dei soggetti di cultura altra e punta alla costruzione di idee guida sui temi dell'educazione, dello sviluppo e dell'intercultura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:6 febbraio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it