Pedagogia speciale e didattica inclusiva
Il volume si presenta quale contributo che intende fornire le conoscenze utili ad apprendere e consolidare i principi didattici e pedagogici che promuovono l'inclusione. A tal proposito, il volume descrive lo sviluppo storico del concetto di inclusione e, con spirito critico, indaga quanto tale fenomeno sia radicato culturalmente nella società odierna, focalizzandosi principalmente sui contesti formativi formali e non formali. Strumenti e metodologie didattiche innovative volte alla promozione dell'apprendimento partecipato e dell'inclusione sono elementi chiave che arricchiscono i contenuti di questo Lavoro. Quanto proposto intende, inoltre, stimolare sia la ricerca del settore didattico-pedagogico, che i decision makers del sistema formativo e scolastico affinché l'inclusione diventi parte integrante di qualsiasi contesto socio-relazionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:14 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it