Un buon libro sia per la trama curiosa e frizzante, sia per lo stile ben cesellato e ironico. La splendida ambientazione offerta dalla città di Siviglia non fa altro che arricchire ulteriormente la densità della narrazione. Un romanzo che si legge tutto d'un fiato, per il suo ritmo incalzante e per la straordinaria capacità dell'autore di sorprendere il lettore.
La pelle del tamburo
Un hacker, dopo essersi infiltrato nella rete informatica del Vaticano, lascia un oscuro messaggio nel computer personale del papa: a Siviglia una chiesa abbandonata dal potere ecclesiastico e da quello secolare è costretta a lottare e uccidere per sopravvivere a chi vuole distruggerla. La Santa Sede deve indagare, e per farlo si serve di uno dei suoi uomini più fidati: il giovane sacerdote Lorenzo Quart. Giunto in Spagna, padre Quart affronterà due personaggi agli antipodi, accomunati solo dalla tenacia con cui intendono raggiungere il proprio scopo. Il primo è don Ferro, l'anziano parroco di Nostra Signora delle Lacrime, un uomo dalla fede solida e incrollabile; il secondo è Pencho Gavira, speculatore edilizio e vicepresidente della banca che otterrebbe notevoli vantaggi economici dalla demolizione della chiesa. Accanto a loro si muovono un ex avvocato, un'ex cantante di flamenco e un ex pugile: tre derelitti legati da un misterioso affetto, che vengono assoldati da Pencho Gavira per sbarazzarsi di padre Quart. Sullo sfondo di una Siviglia seducente e misteriosa, di fronte alle certezze di don Ferro e alla sua battaglia contro il potere e la corruzione, la fede in Dio di padre Quart inizierà a vacillare sempre più. Ma il sacerdote dovrà portare a termine la sua missione.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fede Pa 27 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it