La violenza in generale, quella sulle donne nello specifico, è una realtà palpabile, che attanaglia la nostra società. Si può fare molto per fermarla, sopratutto educando le nuove generazioni. Questa antologia è il risultato del II° Concorso de “La pelle non dimentica“, indetto dalla Casa Editrice Le Mezzelane: una raccolta di racconti e poesie che interpreta questa triste realtà della violenza spesso casalinga contro le donne. Nelle sue pagine si legge delle difficoltà psicologiche e fisiche che sono alla base delle violenze vere e proprie: ci si addentra nel mondo nascosto del dolore di tante donne che spesso hanno paura di parlare. La casa editrice Le Mezzelane con questa antologia vuole contrastare questa triste realtà, attraverso la lettura e la diffusione dell’opera. Il ricavato sarà devoluto ad Artemisia Centro Antiviolenza: un’associazione fiorentina che offre consultazioni e sostegno per donne che si trovano in difficoltà
La pelle non dimentica. Antologia dal 2° concorso
Per mezzo del concorso letterario La pelle non dimentica, le Mezzelane Casa Editrice ha inteso occuparsi di un problema che si desidererebbe scomparso, e invece pare acquistare sempre maggior rilevanza: il femminicidio, come oggi viene definito con termine specifico e non neutro l'omicidio contro le donne per motivi legati al genere. Questi tipi di uccisione, che colpiscono la donna perché donna, non costituiscono incidenti isolati, frutto di perdite improvvise di controllo o di patologie psichiatriche, ma si configurano come l’ultimo atto di un continuum di violenza di carattere economico, psicologico, fisico o sessuale (Milena Anzani, MA in Istituzioni e politiche dei diritti umani e della pace, Università di Padova / Volontaria di Servizio Civile Nazionale), a cui si aggiungono le violenze domestiche perpetrate, lo stupro. Tra i moltissimi testi arrivati il voto popolare e due giurie tecniche hanno scelto quelli che sono andati a comporre questa antologia, il ricavato della vendita della quale andrà a favore di Artemisia Centro Antiviolenza, associazione fiorentina che offre il proprio sostegno, psicologico e legale, alle donne in difficoltà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
dora masi 10 maggio 2018
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows