Il «Pellegrinaggio di Gierusalemme» di Giovanni Paolo Pesenti. Diario di viaggio di un gentiluomo bergamasco in Terrasanta ed Egitto - Ottavio De Carli - copertina
Il «Pellegrinaggio di Gierusalemme» di Giovanni Paolo Pesenti. Diario di viaggio di un gentiluomo bergamasco in Terrasanta ed Egitto - Ottavio De Carli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il «Pellegrinaggio di Gierusalemme» di Giovanni Paolo Pesenti. Diario di viaggio di un gentiluomo bergamasco in Terrasanta ed Egitto
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Rampollo di una ricca ed emergente famiglia bergamasca di mercanti di stoffe, Giovanni Paolo Pesenti (1579-1658) era un giovane intraprendente più interessato ai viaggi che al commercio: dopo aver visitato diversi paesi d'Europa, nel 1612 decise di partire per un pellegrinaggio in Terrasanta. A quell'epoca, a cavallo tra il massacro di Famagosta e l'estenuante guerra di Candia, i rapporti con il mondo musulmano si erano ulteriormente complicati rispetto ai tempi in cui da Venezia salpavano regolarmente galee cariche di pellegrini diretti al S. Sepolcro: il bergamasco dovette trovare mezzi alternativi per raggiungere Gerusalemme e ci volle un anno esatto per completare l'impresa. Il "Pellegrinaggio di Gierusalemme" è il resoconto dettagliato di questo viaggio, che portò il Pesenti dapprima in Siria, poi in Terrasanta (dove, compiute le "cerche", fu investito Cavaliere del S. Sepolcro) ed infine, dopo oltre 1000 km a dorso di cammello, nel lontano Egitto, visitato quasi da moderno turista.

Dettagli

444 p., Brossura
9788866421108
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it