Pensare l'impensabile e altre esplorazioni psicoanalitiche - Nina Coltart - copertina
Pensare l'impensabile e altre esplorazioni psicoanalitiche - Nina Coltart - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Pensare l'impensabile e altre esplorazioni psicoanalitiche
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Pubblicato per la prima volta nel 1992 ma ancora attuale, un testo in cui Nina Coltart utilizza la sua intuizione, la sua sensibilità clinica e una grande libertà di pensiero per anticipare alcuni sviluppi successivi della psicoanalisi

«Un "classico sconosciuto" della psicoanalisi britannica»Domenica - Il Sole 24 Ore

"Pensare l'impensabile" è la prima e più importante raccolta di scritti di Nina Coltart; pubblicato per la prima volta nel 1992, è un classico della psicoanalisi inglese. L'impensabile attraversa tutti i capitoli ed è affrontato da Nina Coltart con libertà, coraggio e rigore al tempo stesso. Analista di grande ingegno ed esperienza clinica, propone la sua visione di quelli che sono i fattori terapeutici e non terapeutici in psicoanalisi, della valutazione e dei criteri di analizzabilità, delle caratteristiche personali - e spirituali - che l'analista deve coltivare per praticare la "professione impossibile". Uno dei pregi di questo libro è la limpidezza con cui Nina Coltart descrive alcune situazioni cliniche, talvolta estreme, in cui i sentimenti e i vissuti con i quali l'analista è messo a confronto appartengono al dominio dell'impensabile, per esempio il silenzio. Molti di questi casi ricorrono nei diversi capitoli del libro, analizzati da punti di vista diversi, diventando familiari per il lettore. Un testo attuale, in cui Nina Coltart utilizza la sua intuizione, la sua sensibilità clinica e una grande libertà di pensiero anche per avvicinarsi, in modo quasi anticipatorio rispetto agli sviluppi successivi della psicoanalisi, a temi quali il rapporto fra psicoanalisi ed etica, psicoanalisi e spiritualità, psicoanalisi e religione, con particolare riferimento al buddhismo.

Dettagli

21 settembre 2017
232 p., Brossura
9788860309358

Conosci l'autore

Foto di Nina Coltart

Nina Coltart

NINA COLTART (1927-1997) si è diplomata in lingue moderne a Oxford prima di laurearsi in medicina e poi diventare psicoanalista e psicoterapeuta. Ha destato scalpore la sua uscita volontaria dalla British Psycho-analytic Society (uno dei pochi casi, insieme a quelli di Charles Rycroft e Peter Lomas).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it