Pensavo di essere io... invece è la Sindrome dell'Impostore. Come trasformare il senso di inadeguatezza nel nostro migliore alleato - Florencia Di Stefano - copertina
Pensavo di essere io... invece è la Sindrome dell'Impostore. Come trasformare il senso di inadeguatezza nel nostro migliore alleato - Florencia Di Stefano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Pensavo di essere io... invece è la Sindrome dell'Impostore. Come trasformare il senso di inadeguatezza nel nostro migliore alleato
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quante volte, dopo un successo, invece di godere dei risultati delle nostre fatiche, ci ritroviamo sopraffatti da un ingiustificato senso di inadeguatezza? Quante volte diamo ascolto alla vocina che ci sussurra «non lo meriti, sei una frode, presto la tua incompetenza verrà scoperta»?

Questa paura di essere «smascherati» è il sintomo più classico della Sindrome dell'Impostore. È una condizione silenziosa che affligge molte più persone di quanto non si pensi. Chi ne soffre vive sotto una cappa di ansia, senso di colpa, paura del giudizio altrui. Ma la Sindrome dell'Impostore non è una condanna. Anzi. Il primo passo è riconoscerla, per trasformarla in un trampolino verso una vita piena e consapevole. Partendo dalla sua esperienza personale, Florencia Di Stefano-Abichain condivide in questo libro il suo percorso – e le sue strategie – per aiutarci a credere di nuovo in noi stessi e a riscoprire la gioia dell'autostima.

«La paura di essere smascherata, il terrore di non essere mai all'altezza, di non meritare niente mi accompagnano da trent'anni. Ancora non so se ci sono nata o se c'è stato un inizio, un evento scatenante. Fatto sta che a un certo punto il malessere che provavo mi ha spinta a documentarmi e approfondire finché non sono riuscita ad attribuirgli un nome: Sindrome dell'Impostore. In questo libro cerco di trasmettere quello che ho capito di questa ‘condizione', come conviverci e gestirla. Per farlo mi servo dell'unico metodo che conosco: partire da me, dalla mia esperienza, da quelle che sono state le mie sensazioni, dai miei sentimenti, dal mio vissuto. Per individuare quella che non è in alcun modo una malattia, piuttosto una forma mentis, o se preferite una predisposizione dell'animo, che affligge molte più persone di quante si creda, e magari farci sentire meno soli e più compresi. Quel che spero, insomma, è che questo libro possa essere d'aiuto a chi lo leggerà, uno stimolo per illuminare le nostre potenzialità senza lasciarci sopraffare dall'ansia e dalla paura di fallire. Sarebbe la mia vittoria più grande, che comunque non meriterei, è chiaro.» (Florencia Di Stefano-Abichain)

Dettagli

192 p., Brossura
9788855054669

Valutazioni e recensioni

  • MonicaBookshelf
    Un libro di conforto, da rileggere in caso di necessità

    Leggere questo libro è stato come vedere in quelle pagine il riflesso di pensieri, situazioni e malesseri che vivo da sempre nel quotidiano. Riconoscere la sindrome dell'impostore è il primo passo per affrontarla, e parlarne fa sì che chi ne soffre si senta meno fuori dal mondo e, anzi, sappia che non è solo. Grazie all'autrice per aver avuto il coraggio di parlarne!

  •  mc78
    Ottimo cura per aumentare l'autostima

    Da leggere se vi sentite inadeguati o sopravvalutati

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail