Secondo me questo libro potrebbe essere letto anche in una maniera non lineare, ovvero senza seguire l’ordine delle pagine. Questo perché le parole sono piene di saggezza, lungimiranza. Basterebbe aprire una pagina a caso, leggere ed imparare. Chiunque dovrebbe leggere questo libro in modo da assorbire questo modus vivendi e quindi essere “educato” da un uomo saggio, onesto intellettualmente e pieno di amore nei confronti dell’uomo e del ragionamento. Lo consiglierei ad un ragazzo per ricevere una educazione su come comportarsi con gli altri e con se stesso, ad un genitore per trasmettere questi caratteri al proprio figlio e anche ad un anziano in modo da provare a trovare analogie, differenze e spunti tra la propria vita vissuta e quella ideale di Marco Aurelio.
Pensieri
Slanci verso l'infinito, angosce esistenziali, bisogni metafisici alimentati o incrinati dalle consapevolezze terrene; e ancora l'ansia di liberazione spirituale, il desiderio di interiorità come "rifugio" nelle temperie della vita: c'è tutto questo nei Pensieri di Marco Aurelio, una delle opere dell'Antichità più lette e amate, fino a oggi. La perenne attualità dei contenuti e l'immediatezza della forma espressiva hanno infatti garantito nei secoli fama costante a questo testo, che Giacomo Leopardi definì «la filosofia in trono». Si tratta di momenti di riflessione e di introspezione, ora profondi ora comuni e quotidiani, in cui l'imperatore esamina - in un quadro di riferimento etico e filosofico di impostazione stoico-cinica - il passato, la propria condotta, la corrispondenza delle azioni da lui compiute con i princìpi che le ispiravano, in un intimo colloquio dell'anima con se stessa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
John Lennon 09 settembre 2025Passato e futuro non sono mai stati così vicini
-
Champ 29 gennaio 2025lo stoicismo
Un libro sicuramente interessante che mette in luce il pensiero di una grande figura storica e mette in risalto quello che è il pensiero stoico. Libro strutturato come raccolta di pensieri, talvolta anche ripetitivi.
-
tiziano 06 gennaio 2025Per gli appassionati
Davvero una chicca per gli appassionati. Consiglio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it