Il pensiero antropologico ed etico rosminiano negli scritti di Pietro Addante
Vero centro della riflessione filosofica e teologica di Pietro Addante è il concetto rosminiano di Persona inteso come la cura possibile per i mali che attanagliano l’uomo del nostro tempo. Solo mediante la riscoperta di sé come persona, l’uomo contemporaneo può riscattarsi dalla frammentarietà di un’esistenza infelice e mediante la realizzazione del proprio essere-persona giungere finalmente al suo ben-essere come fine ultimo della sua esistenza. Nel pensiero di Addante l’antropologia rosminiana si fonde in uno con la teologia della storia laddove il fine ultimo della creazione e l’essere-della-persona hic et nunc si ricongiungono nell’ammissione aprioristica del valore “persona”. Questo volume si pone come prima ricognizione del pensiero rosminiano nell’interpretazione di Addante e come tale offre ad entrambi gli autori un omaggio di riconoscenza per la riscoperta del valore della persona umana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows