Il pensiero contemporaneo secondo J. Maritain
A completamento del volume "Il pensiero moderno secondo J. Maritain", Piero Viotto ricostruisce la storia del pensiero contemporaneo. In tale ricostruzione sono presenti autori talvolta poco considerati dalla cultura dominante, come, il russo Nikolaj Berdjaev, il francese Étienne Gilson, il tedesco Peter Wust, il franco-americano Yves René Simon, lo svizzero Charles Journet, le cui opere restano momenti fondamentali nella storia della filosofia. Una lettura della filosofia contemporanea ricostruita dalla corrispondenza intercorsa tra Jacques Maritain e filosofi, teologi, scrittori contemporanei.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it