Il pensiero demiurgico. Saggi su Filippo Burzio
In occasione del settantesimo della scomparsa di Filippo Burzio, avvenuta il 24 gennaio 1948, questo volume, attraverso una serie di saggi del suo maggiore studioso, illustra aspetti e tematiche della personalità e del pensiero dell'intellettuale torinese - al contempo umanista e scienziato di fama mondiale - nonché direttore de "La Stampa" a due riprese: dopo l'8 settembre 1843 e dalla Liberazione fino alla morte. Inventore della teoria del demiurgo, Filippo Burzio rimane ancora un'intellettuale non troppo conosciuto, laddove le sue opere testimoniano di un pensatore che seppe cogliere la crisi morale di metà del secolo scorso con un respiro culturale europeo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it