Il pensiero e il gusto estetico in Italia, dal medio evo ai giorni nostri - copertina
Il pensiero e il gusto estetico in Italia, dal medio evo ai giorni nostri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il pensiero e il gusto estetico in Italia, dal medio evo ai giorni nostri
Disponibilità immediata
26,40 €
26,40 €
Disp. immediata

Descrizione


S.E.I. (Società Editrice Internazionale); 1924; Noisbn ; brossura ; 20 x 12,5 cm; pp. 86; Prima edizione ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (piccole mancanze e lacerazioni), interno senza scritte, volume lievemente brunito, lievissime fioriture sparse; Buono, (come da foto). ; Il pensiero estetico. La trasformazione del gusto. la filosofia, il pensiero e il gusto estetico. "Se si dà uno sguardo complessivo alle vicende del pensiero estetico in Italia, vi si nota un continuo progresso verso ciò che di soggettivo c'è nell'arte. Per qualche secolo, l'azione delle facoltà umane sull'opera d'arte è quasi appena avvertita e studiata; poi assume un valore sempre più grande, e finisce con l'esser tutto in arte. E in tutti i problemi in cui praticamente si spezza il complesso problema estetico, si scorge questo procedimento, lentissimo prima e poi quasi vertiginoso. Basta confrontare il concetto diverso che nei vari secoli si ebbe dell'arte e del suo fine, della critica e della storia delLarte, e poi della retorica, della grammatica e della lingua...."; (Sc A)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il pensiero e il gusto estetico in Italia, dal medio evo ai giorni nostri

Dettagli

86 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2566893406827
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it